Perché cercare un’alternativa a ChatGPT? È la migliore AI?

battle between chatbots

ChatGPT è diventato lo strumento di intelligenza artificiale più utilizzato al mondo. Da quando è stato lanciato da OpenAI, è diventato l’assistente AI preferito da privati e aziende! Creazione di contenuti, assistenza alla programmazione, riassunti, traduzione, automazione…

Ma ChatGPT non è più solo. Altre IA sono entrate in competizione con ChatGPT, spesso più trasparenti o più rispettose dei dati personali.

Nation AI, Claude AI, Mistral AI, Perplexity: queste AI sono davvero alternative a ChatGPT? Questo articolo ti aiuterà a confrontare ChatGPT con altre IA! In particolare, ti spiegheremo come ChatGPT può essere combinato con queste IA per ottenere risultati più affidabili e adatti agli usi di ciascuna di esse!

I limiti della ChatGPT

Sin dal suo lancio, ChatGPT si è affermato come uno dei più potenti strumenti di intelligenza artificiale generativa. Nel 2025, ci saranno più di 500 milioni di utenti attivi! La reputazione di ChatGPT è stata costruita sulla sua accessibilità, sulla versatilità dei suoi usi (scrittura, traduzione, codice, sintesi) e sulla qualità dei suoi modelli GPT-4 e GPT-4o.

Tuttavia, sempre più utenti, aziende, istituzioni o sviluppatori, si chiedono se sia ancora opportuno puntare tutto su ChatGPT.

Dietro l’interfaccia fluida e le risposte ben realizzate, ChatGPT presenta alcune limitazioni molto reali. Innanzitutto, ChatGPT può sbagliare, e non di poco! A volte inventa fatti, risponde in modo errato o maschera la sua incertezza con un convincente giro di parole. Questi errori e invenzioni di ChatGPT sono comunemente noti come “allucinazioni”.

Alcuni sottolineano in particolare la dipendenza tecnologica da un unico attore americano, le cui scelte (politiche, etiche, di prezzo) sono completamente fuori dal controllo dell’utente finale.

L’altro grande ostacolo di ChatGPT è il suo costo. Mentre la versione gratuita (GPT-3.5) è sufficiente per usi semplici, le vere prestazioni di ChatGPT si sbloccano con un abbonamento che dà accesso alle versioni GPT-4 e GPT-4o.

Per questo motivo sempre più professionisti si rivolgono ad altre soluzioni di IA. L’obiettivo non è necessariamente quello di sostituire ChatGPT, ma di fornirgli un quadro migliore o di integrarlo con un’altra IA, come Nation, Claude, Mistral o Perplexity.

In che modo Nation AI, Claude e Mistral AI si distinguono da ChatGPT e altre AI in termini di sicurezza?

In termini di sicurezza, Claude e Mistral AI si distinguono chiaramente dalle altre AI presenti sul mercato, in particolare ChatGPT e Gemini! La sicurezza dei dati è un criterio sempre più importante nella scelta di un’IA.

Perché la gestione dei dati di ChatGPT è problematica?

ChatGPT viene spesso segnalato per la raccolta e l’archiviazione delle interazioni, che può essere problematica per i dati sensibili o riservati. I dati sono ospitati su server sicuri, principalmente negli Stati Uniti. Sebbene l’informativa sulla privacy sia dettagliata, l’effettiva gestione e l’utilizzo dei dati non sono trasparenti per l’utente finale:

  • Per impostazione predefinita, le conversazioni vengono conservate anche se l’utente le cancella, in virtù di recenti obblighi legali. Non vengono utilizzate per l’addestramento dei modelli, a meno che non sia stato concordato esplicitamente, ma rimangono archiviate e possono essere consultate internamente se necessario.
  • Gli utenti possono limitare l’uso dei loro dati per l’addestramento dei modelli regolando le impostazioni sulla privacy, ma questo non impedisce completamente la memorizzazione delle conversazioni.
  • Gli account professionali hanno ulteriori garanzie: i dati non vengono utilizzati per la formazione e possono essere cancellati in modo più rigoroso.

Per questo motivo ti consigliamo vivamente di non condividere dati sensibili, medici, bancari o confidenziali tramite ChatGPT, poiché non esiste un’impostazione standard che garantisca la loro totale e immediata cancellazione dal sistema!

Gemelli e la sicurezza dei dati

Gemini è completamente integrato nell’ecosistema Google: le interazioni sono sistematicamente associate all’identità Google dell’utente e questi dati sono potenzialmente incrociati con altri servizi Google. Inoltre, la maggior parte dei server di elaborazione si trova al di fuori dell’Europa, inizialmente negli Stati Uniti, lontano da qualsiasi conformità rigorosa al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Claude e Mistral AI (Le Chat), le due AI conformi alla sicurezza dei dati (RGPD)

Claude ha una carta etica incorporata per evitare risposte di parte. Favorisce la cautela e l’autocensura per ridurre al minimo gli errori e i contenuti inappropriati. Claude presta particolare attenzione alla protezione dei dati degli utenti, il cui utilizzo è limitato al miglioramento del servizio senza sfruttamento commerciale o per l’addestramento dei propri modelli. I dati non vengono utilizzati per addestrare il modello senza un consenso esplicito.

Mistral AI, sviluppato e ospitato in Europa, ha un’architettura open source che garantisce il controllo totale dei dati e la stretta conformità al RGPD, senza alcun trasferimento a server extraeuropei. I modelli possono essere implementati localmente (on-premise) con la massima riservatezza dei dati. Mistral AI è oggi considerata una delle soluzioni più solide per le aziende che desiderano combinare riservatezza, autonomia e prestazioni.

Alternativa a ChatGPT: confronto con Claude AI

Rispetto a ChatGPT, Claude AI è un’alternativa interessante, soprattutto in termini di sicurezza ed etica, come abbiamo visto. Dietro Claude c’è Anthropic, un’azienda americana fondata da ex membri di OpenAI.

La vera differenza sta nella sicurezza e nell’etica. Claude pone grande enfasi sulla protezione dei dati e sull’allineamento etico, come la limitazione della raccolta e dell’utilizzo dei dati, e garantisce che le sue risposte rispettino i valori umani e morali, evitando pregiudizi o contenuti problematici. Il suo hosting non è esente da critiche, poiché ha sede principalmente negli Stati Uniti.

In termini di scrittura creativa, ChatGPT rimane in vantaggio su Claude grazie alla sua versatilità e allo stile vario. D’altra parte, Claude eccelle nell’analisi di documenti lunghi, un’area in cui ChatGPT è limitato dalla sua capacità di elaborazione più limitata. Per quanto riguarda la programmazione, ChatGPT offre un supporto più avanzato rispetto a Claude, in particolare per il debug.

ChatGPT vs Mistral AI: chi è il più forte?

ChatGPT è ottimo per tutto ciò che ha a che fare con la creazione di testi: scrivere storie, rispondere a domande, aiutare con il coding… Capisce bene il contesto e fornisce risposte chiare e fluide, anche quando la conversazione si protrae a lungo. Inoltre, è facile da usare, con molte applicazioni e servizi già integrati.

Mistral AI è un po’ diverso. I suoi modelli sono open source, il che significa che possono essere facilmente modificati e adattati. È bravissima a gestire più lingue, compiti tecnici e logici e si adatta bene a esigenze molto specifiche. D’altra parte, è un po’ meno a suo agio quando si tratta di inventare testi altamente creativi.

Come per Claude, la vera differenza tra ChatGPT e Mistral AI sta nella gestione e nella riservatezza dei dati. Mistral AI offre modelli open source che possono essere implementati localmente, garantendo un maggiore controllo sui dati e una maggiore conformità alle normative europee.

chatbot che lavorano insieme

Perplessità, un’alternativa a ChatGPT?

ChatGPT e Perplexity AI non sono affatto simili per quanto riguarda i loro utilizzi. ChatGPT è innanzitutto un generatore di testo ultra-versatile e creativo. È ottimo per scrivere articoli, script, dialoghi e persino assistenza alla programmazione. È un vero e proprio compagno per la scrittura, la creazione di contenuti e la conversazione fluida, anche su argomenti complessi o fantasiosi.

L’AI a perplessità, invece, è progettata per il recupero di informazioni concrete e la verifica rapida dei dati.

L’intelligenza artificiale è stata sviluppata da un giovane team di ricercatori e ingegneri di intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti nel 2022. Perplexity combina un potente modello linguistico con un accesso nativo al web. È proprio questo accesso nativo al web che le permette di fornire risposte aggiornate in tempo reale, con fonti chiare! Perplexity viene utilizzato per l’intelligence documentale, il monitoraggio delle notizie o per qualsiasi attività che richieda informazioni accurate e verificabili.

ChatGPT: perché rimane il leader (e in quali casi)

È chiaro che ChatGPT rimane uno dei leader dell’AI oggi.

Ultima versione di ChatGPT, ChatGPT gestisce in modo efficiente contesti molto lunghi grazie a una memoria di lavoro estesa (fino a 128.000 token). In questo modo è possibile elaborare progetti complessi, analizzare documenti lunghi o diversi file contemporaneamente, senza perdere la coerenza.

GPT-4o è in grado di comprendere e generare non solo testo, ma anche immagini, PDF, fogli Excel e persino brevi video. Inoltre, incorpora una generazione vocale avanzata (voicebot) con voci personalizzabili.

Inoltre, l’API di ChatGPT consente una rapida integrazione nei flussi di lavoro professionali per automatizzare le attività, creare assistenti personalizzati o sviluppare applicazioni aziendali su misura. Gli abbonati possono anche creare GPT personalizzati in base alle loro esigenze specifiche e accedere a un “GPT Store ” per condividere o monetizzare le loro creazioni. ChatGPT ha una memoria lunga (fino a 30 giorni). È anche possibile personalizzare ChatGPT e quindi modificare il comportamento dell’intelligenza artificiale!

ChatGPT è sempre al top:

  • Scrittura di contenuti: post su LinkedIn, newsletter, schede prodotto, script video.
  • Assistenza assistita dall’intelligenza artificiale: riepiloghi di riunioni, riformulazioni di e-mail, FAQ per i clienti, riepiloghi di rapporti.
  • Programmazione: generazione di codice, debug, documentazione tecnica, comprensione degli script.
  • Metodi di insegnamento per spiegare i concetti, piani di lezione, quiz e aiuto per il ripasso.
  • Automazione e assistenza clienti: creazione di chatbot, risposte automatiche, integrazione con il CRM.
  • Per la generazione di idee e la creatività: brainstorming, nomi di marchi, storytelling, concetti di marketing.
  • Traduzione e riformulazione di testi: traduzione multilingue, adattamento del tono, semplificazione di testi complessi.

Combinare diverse IA con ChatGPT

È assolutamente possibile combinare diverse IA in un unico chatbot. Anzi, ti consigliamo vivamente di farlo, per diversi motivi! Ogni IA ha i suoi punti di forza. Nation AI per la sua semplicità, Claude per i testi lunghi, Perplexity per la ricerca, Mistral per il multilinguismo, ChatGPT per la creatività… Scegli la migliore per ogni esigenza.

In particolare, questo riduce le allucinazioni di ChatGPT: incrociando le risposte di diverse IA, le informazioni saranno più affidabili. Se un’IA si sbaglia, un’altra può correggerla o qualificarla.

Ecco alcuni esempi di come ChatGPT può essere utilizzato per combinare diverse IA.

Utilizzo di ChatGPT e Perplexity per il web copywriting

Perplexity esplora il web in tempo reale e fornisce risposte attendibili, perfette per verificare i fatti o seguire le notizie.
ChatGPT riformula queste informazioni, le struttura e le adatta al tuo pubblico, per produrre contenuti chiari e concisi.
Questa combinazione limita le allucinazioni e produce contenuti aggiornati e ben scritti.

ChatGPT + Claude per l’analisi dei documenti

Claude elabora documenti lunghi in modo efficiente e comprende contesti complessi grazie alla sua grande capacità di memoria.
ChatGPT trasforma questa analisi in riassunti, presentazioni o supporti didattici di facile lettura e ben organizzati.
Queste due IA combineranno rigore analitico e fluidità di esecuzione.

ChatGPT e Mistral AI per la creazione di assistenti AI

Grazie ai suoi modelli open source, Mistral AI consente la distribuzione locale e il controllo dei tuoi dati sensibili. È particolarmente adatto agli ambienti regolamentati, ai requisiti di personalizzazione avanzata e alla conformità al RGPD.

Abbiamo aggiunto ChatGPT come complemento a Mistral AI, per fornire capacità di comprensione del linguaggio per risposte più fluide.